Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di torbiere da drone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHAracteriziNG pEatlands from Drones – CHANGED |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attivita’ dell’assegnista includeranno (i) attività di campagna volte ad acqusire dati sull’idrogeologia e le caratteristiche della vegetazione (per es. copertura e densità), (ii) processing dei dati ottici, LiDAR e iperspettrali registrati da drone utilizzando anche metodi di intelligenza artificiale e structure from motion; analisi di dati satellitari per confronti/upscaling dei risultati, (iii) partecipazione allo sviluppo di un nuovo sistema drone-sensore geofisico (Proximal Electromagnetics – PEM) incluse attività di calibrazione/validazione dei dati raccolti con sensori geofisico ed ottico portatili considerando l’interferenza prodotta dai droni. L’assegnista collaborerà con altri all’organizzazione dei voli da drone, all’analisi dei dati e all’interpretazione dei risultati in un contesto eco-geomorfologico piu’ ampio. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will mainly work at (i) collection of field measurements on the hydrogeology and the characteristics of vegetation (i.e. percentage cover and density), (ii) processing of optical, LiDAR and hyperspectral data collected by drones using artificial intelligence methods and structure from motion; satellite data analysis and processing for upscaling of the results, (iii) take part into the development of a new UAV- geophysical sensor system (Proximal Electromagnetics - PEM), including calibration/validation of data collected with the portable geophysical/optical sensors taking into account the interference of UAV systems. The research fellow will collaborate with others at the organization of UAVs surveys, data analyses and final interpretation of the results in a more comprehensive eco-geomorphic framework. |
Data del bando | 07/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22699 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laureate o laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | graduates with a Master’s degree who have completed suitable and documented academic and professional experience in an area related to the aforementioned research field; |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |