Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma microfluidica per la valutazione di farmaci antitumorali, Progettazione e test di piattaforme microfluidiche per lo studio di terapie antitumorali, 2022_ASSEGNI_DCMC_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microfluidic Platform for Cancer Drug Screening - MicroCaDS, Design and test of microfluidic platforms for the development of anticancer therapies, 2022_ASSEGNI_DCMC_31 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | I malati di tumore subiscono molti cicli di trattamento, spesso con farmaci tossici e assai pericolosi, senza una chiara nozione preliminare della loro efficacia terapeutica. Questo assegno di ricerca prosegue l’attività avviata nel progetto Accelerator Award “Single-cell cancer evolution in the clinic”, che aveva tra i propri obiettivi la progettazione, lo sviluppo e la validazione sperimentale di piattaforme microfluidiche ad alta efficienza per misurare la sensibilità ai farmaci delle cellule cancerose del paziente. I risultati potranno contribuire alla comprensione del fenomeno della resistenza ai farmaci e alla identificazione delle migliori opzioni terapeutiche per pazienti con tumore recidivante. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer patients undergo multiple rounds of treatments, often with highly toxic, life-threatening drug regimens, without a clear pre-emptive indication of therapy efficacy. This research contract continues the activities carried out within the Accelerator Award ‘Single-cell cancer evolution in the clinic’. One of its goals consisted in the design, development and test of high-throughput, microfluidic platforms allowing drug sensitivity screenings of the patient cancer cells. Findings will be exploited to better understand the phenomenon of drug resistance and to identify best therapeutic options for those patients presenting with relapses. |
Data del bando | 13/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24320.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |