Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove metodiche di remineralizzazione e ricostruzione dei tessuti dentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New methods of remineralization and reconstruction of dental tissues |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’odontoiatria moderna si basa sulla capacità dei nuovi materiali di aderire ai substrati dentali, quali lo smalto e la dentina. Il progetto di ricerca indagherà le proprietà fisico-chimiche dello smalto e della dentina, attraverso un approccio multidisciplinare. Questo consentirà di analizzare e migliorare le interazioni tra i materiali adoperati in odontoiatria restaurativa e le diverse strutture dell’elemento dentale, principalmente i tessuti calcificati, al fine di poter suggerire delle strategie utili per la loro remineralizzazione e riparazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Modern dentistry is based on the ability of new materials to adhere to dental substrates, such as enamel and dentin. The research project will investigate the physic-chemical properties of enamel and dentin through a multidisciplinary approach. This will allow to analyse and improve the interactions between the materials used in restorative dentistry and the different structures of the dental element, mainly calcified tissues, in order to suggest useful strategies for their remineralization and repair. |
Data del bando | 14/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Codice postale | 60100 |
Sito web | https://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |