Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio integrato al dolore. Prospettive filosofiche e modellazioni ontologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An integrated approach to pain. Philosophical perspectives and ontological modelling |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dolore è un fenomeno complesso e multidimensionale, emotivamente fondato, essenzialmente corporeo, con una struttura valoriale, dotato di forza motivazionale e di forte pervasività. Il progetto è finalizzato alla elaborazione di una modellazione ontologica del dolore comprensiva degli aspetti sensoriali, affettivi e emotivi in vista di uno scopo applicativo, cioè l’analisi automatizzata del riconoscimento del dolore nei testi. |
Descrizione sintetica in inglese | Pain is a complex and multidimensional phenomenon, emotionally grounded, essentially bodily, with a value structure, endowed with motivational force and strong pervasiveness. The project aims at the elaboration of an ontological modelling of pain including sensory, affective and emotional aspects in view of an automated analysis of pain recognition in texts. |
Data del bando | 17/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004750186-UNFICLE-7d3b9f74-29d3-4fa5-a243-d7290173f9a5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale preferibilmente con indirizzo filosofico-teoretico. Pubblicazioni inerenti al contenuto oggetto del bando. Comprovata esperienza nel settore oggetto della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
University degree (old system, specialist or master's degree), preferably with a philosophical-theoretical focus. Publications related to the content of the call for applications. Proven experience in the field covered by the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 - Firenze |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004750186-UNFICLE-7d3b9f74-29d3-4fa5-a243-d7290173f9a5-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | +39 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004750186-UNFICLE-7d3b9f74-29d3-4fa5-a243-d7290173f9a5-000.pdf |