Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunità creative: Strategie, metodi e strumenti per l'innovazione sociale, Processi di innovazione guidati da processi partecipativi, 2022_ASSEGNI_DESIGN_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creative communities: Strategies, methods and tools for social innovation, Innovation processes driven by participatory processes, 2022_ASSEGNI_DESIGN_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca del candidato/a verterà su luoghi, spazi, servizi per lo sviluppo culturale, sociale, economico e ambientale delle comunità creative. Il candidato/a condurrà attività di ricerca volta a sperimentare le metodologie e gli strumenti partecipativi del design applicati in contesti d'innovazione. Il risultato prevede impatti a lungo termine e un patrimonio di processi di progettazione abilitando nuovi metodi e strategie per la progettazione di sistemi di prodotto-servizio, sistemi di servizi e spazi pubblici. Nel periodo della ricerca al candidato/a è richiesta la partecipazione a progetti di ricerca su scala Nazionale/Internazionale. L'attività di disseminazione sarà svolta in chiave internazionale in base ai criteri di rigore scientifico, rilevanza e originalità. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate's research activity will focus on places, spaces, services for the cultural, social, economic and environmental development of creative communities. The candidate will conduct research activities aimed at experimenting participatory design methodologies and tools applied in innovation contexts. The result foresees long-term impacts and a heritage of design processes enabling new methods and strategies for the design of product-service systems and public spaces. During the research period, the candidate is required to participate in research projects on a national / international scale. The dissemination activity will be carried out on an international basis based on the criteria of scientific rigor, relevance and originality. |
Data del bando | 18/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |