Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di un archivio dinamico che fotografi lo sviluppo storico del dottorato in design, Persone, temi, approcci, 2022_ASSEGNI_DESIGN_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creation of a dynamic archive that photographs the historical development of the PhD in design, People, Themes, Approaches, 2022_ASSEGNI_DESIGN_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il dottorato in Design vanta un numero cospicuo di dottori di ricerca che hanno assunto posizioni apicali in istituzioni internazionali. È quindi utile creare un network strutturato di PhD Alumni, atto a promuovere il nostro PhD all’estero, anche per qualificare la domanda in ingresso. È inoltre importante attuare una rilettura critica dell’evoluzione dei temi trattati nel dottorato, creando un archivio dinamico dello sviluppo della ricerca dottorale in design al Politecnico di Milano. Tale archivio dovrà fotografare il profilo storico e mnestico della ricerca di dottorato, la nascita di tematiche pionieristiche, e comunicare l’evoluzione dei temi e degli approcci. Si occuperà anche di fare emergere gli elementi di attrattività e di job placement post diploma. |
Descrizione sintetica in inglese | The Ph.D. in Design boasts many PhDs who have taken top positions in international institutions. It is, therefore, useful to create a structured network of Ph.D. Alumni, suitable to promote our Ph.D. abroad and to qualify entry applications. It is also essential to critically reread the evolution of the themes dealt with in the Ph.D., creating a dynamic archive of the development of doctoral research in design at the Politecnico di Milano. This archive will have to picture the historical and mnestic profile of doctoral research, the birth of pioneering themes, and communicate the evolution of themes and approaches. It will also highlight the elements of attractiveness and post-diploma job placement. |
Data del bando | 18/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20120.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |