Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UX Automotive Prototyping and Design, Automotive Experience Design Lab Prototyping, 2022_ASSEGNI_DESIGN_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UX Automotive Prototyping and Design, Automotive Experience Design Lab Prototyping, 2022_ASSEGNI_DESIGN_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il design, in particolare lo UX Design, assume un ruolo sempre più rilevante nell'industria automobilistica. L'auto è da sempre un oggetto paradigmatico che racchiude tutte le tecnologie e se fino ad oggi il suo progetto era legato ai cosiddetti Car Designer, oggi, con l'avvento della tecnologia digitale, l’Artificial Intelligence e la prospettiva verso una guida autonoma, sta emergendo la necessità di progettare l'esperienza utente anche e soprattutto in relazione al layer digitale dell'interazione. Il progetto intende verificare attraverso un approccio pragmatico il nuovo possibile ruolo e le competenze dei designer del futuro in relazione alle automobili ed in generale in relazione alle nuove tecnologie impostando un processo di sperimentazione e test in un contesto multidisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | Design, in particular UX Design, is playing an increasingly important role in the automotive industry. The car has always been a paradigmatic object that encompasses all technologies, and if until today its design was linked to the so-called Car Designers, today, with the advent of digital technology, Artificial Intelligence and the prospect of autonomous driving, the need to design the user experience is emerging also and above all in relation to the digital layer of interaction. The project intends to verify through a pragmatic approach the possible new role and skills of the designers of the future in relation to cars and in general in relation to new technologies by setting up a process of experimentation and testing in a multidisciplinary context. |
Data del bando | 18/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20120.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |