Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerazione urbana, partecipazione sociale e decarbonizzazione del patrimonio esistente e ai modelli NEB |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Architectural, social and urban regeneration inspired by decarbonization and NEB model in the existing urban contexts |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Science and society |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell'assegno di ricerca è quello di analizzare ed individuare strategie, metodi, e indicatori per le azioni di rigenerazione, di partecipazione sociale nel costruito e nei luoghi aperti dei contesti urbani consolidati; tale obiettivo generale sarà guidato ed ispirato su un approccio sostenibile, circolare, inclusivo, secondo l’ottica del Green Deal e del modello NEB (beautiful, sustainable, together). Il programma di lavoro prevede anche l’implementazione delle soft skills di gestione organizzazione, networking con le istituzioni internazionali coinvolte e le attività di disseminazione e comunicazione, anche attraverso pubblicazioni (sia scientifiche che divulgative), e quanto altro necessario allo svolgimento delle attività dei progetti di ricerca in essere e di nuova elaborazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research grant is to analyze and identify strategies, methods, and indicators for the regeneration, the social co-engagement, and re-shaping in the existing building stock and in the open places of consolidated urban contexts; this general objective will be guided and inspired by a sustainable, circular, inclusive approach, according to the perspective of the EU Green Deal and the NEB (beautiful, sustainable, together) model. The work program also provides for the implementation of soft skills of organization management, networking with the international institutions involved and dissemination and communication activities, including through publications (both scientific and for the general public), and anything else necessary to carry out the activities of the research projects related to the NEB. |
Data del bando | 18/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |