Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi per l’analisi e la progettazione di cavi di potenza superconduttivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methods for the analysis and the design of superconducting power cables |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista svilupperà i modelli matematici e i relativi strumenti software per l’analisi del comportamento accoppiato elettromagnetico e termico di cavi a superconduttore basati sia su tecnologia MgB2 che HTS. In particolare, l’assegnista svilupperà dapprima, adoperando approcci integrali, un modello generale per il calcolo della distribuzione di corrente in domini conduttivi non-omogenei e non-lineari soggetti a corrente di trasporto e campo magnetico applicato a bassa frequenza. Il modello elettromagnetico sarà accoppiato con il modello termico che consentirà il calcolo della distribuzione di temperatura all’interno dello stesso domino e la sua evoluzione nel tempo. Successivamente il modello sviluppato sarà applicato per l’analisi elettromagnetica/termica dicavi superconduttori composti, realizzati mediante filamenti in MgB2 raffreddarti in idrogeno liquido oppure mediante nastri HTS compositi di seconda generazione raffreddati in azoto liquido. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will develop the mathematical models and the related software tools for the analysis of the coupled electromagnetic and thermal behavior of superconducting cable, based on both MgB2 and HTS technology. In particular, the research fellow will first develop, using integral approaches, a general model for the calculation of the current distribution in non-homogeneous and non-linear conductive domains subject to transport current and applied magnetic field at low frequency. The electromagnetic model will be coupled with the thermal model that will allow the calculation of the temperature distribution within the same domain and its evolution over time. Subsequently, the developed model will be applied for the electromagnetic/ thermal analysis of superconducting cables, made by MgB2 filaments cooled in liquid hydrogen or by second generation composite HTS tapes cooled in liquid nitrogen. |
Data del bando | 19/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |