Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PRODUZIONE E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DI ALIMENTI SPECIALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PRODUCTION AND QUALITY ASSESSMENT OF SPECIAL FOODS |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è incentrato sulla caratterizzazione di cereali selezionati per la produzione di nuovi alimenti, al fine di favorire la transizione verso un comportamento alimentare sano e sostenibile, concentrandosi sulle materie prime e sulle metodologie di lavorazione. La valutazione della qualità dei prototipi sarà effettuata utilizzando tecniche di valutazione chimica e sensoriale; particolare attenzione sarà dedicata al monitoraggio dei componenti bioattivi identificati nella fase di caratterizzazione ed alla loro ritenzione nei prodotti finiti, dei quali sarà valutata anche la shelf-life sia dell’alimento tal quale, secondo parametri correnti, sia, nello specifico, dei composti target e di eventuali composti di neoformazione (es. acrilammide). |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the characterization of cereals selected for the production of new foods, in order to facilitate the transition to a healthy and sustainable eating behavior, focusing on raw materials and processing methods. The evaluation of the quality of the prototypes will be carried out using chemical and sensory evaluation techniques; particular attention will be paid to the monitoring of the bioactive components identified in the characterization phase and their retention in the finished products, of which the shelf-life of both the food as it is, according to current parameters, and, specifically, the target compounds and any compounds of neoformation (e.g. acrylamide) will also be evaluated. Advanced chromatographic techniques will be used to perform both conventional analysis and analysis and quantification of trace components such as high performance liquid chromatography coupled to different detectors. |
Data del bando | 19/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |