Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di geni differenzialmente espressi in fibroblasti umani esposti a radiofrequenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of differentially expressed genes in Radiofrequency exposed human fibroblasts |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è di determinare se l'esposizione a Radiofrequenze di cellule primarie di fibroblasti umani adulti (HDF) induce un danno cellulare biologico. Nello specifico verranno condotti esperimenti di mRNAsequencing, utilizzando la piattaforma Illumina Next Generation Sequencing (NGS). Particolare enfasi verrà posta sul controllo di qualità in ogni fase dell'mRNA-seq, al fine di ottenere dati di sequenziamento di alta qualità necessari per esperimenti riproducibili e per la successiva analisi bioinformatica |
Descrizione sintetica in inglese | The overall goal of the project is to determine whether Radiofrequency exposure of primary adult human fibroblast (HDF) cells induces biological cellular damage. Specifically, mRNAsequencing experiments will be conducted, using the Illumina Next Generation Sequencing (NGS) platform. Particular emphasis will be placed on quality control at each step of mRNA-seq in order to obtain high-quality sequencing data needed for reproducible experiments and subsequent bioinformatics analysis |
Data del bando | 20/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|