Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il candidato dovrà sviluppare attività di ricerca nell'ambito dei fashion studies, con particolare attenzione per la relazione tra moda, processi di decolonizzazione e fenomeni migratorio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The candidate will develop research activities within the field of fashion studies, with particular attention to the relationship between fashion, decolonization processes and the migratory phenomenon. |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Fashion studies |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Ricerche attinenti alle tematiche della disciplina dei fashion studies, con particolare attenzione per la relazione tra moda, processi di decolonizzazione e fenomeno migratorio |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities relating to the field of fashion studies, with particular attention to the relationship between fashion, decolonization processes and the migration phenomenon |
Data del bando | 21/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |