Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio comparato delle condizioni di lavoro dei prestatori di assistenza alla persona, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 12184 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Comparative study of working condition in the care sector, Published on the Albo Ufficiale with n. 12184 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserirà nell’ambito del Progetto Horizon Europe “CARE4CARE – We care for those who care”, si svolgerà in stretto coordinamento con le attività condotte dall’unità di ricerca fiorentina e dal consorzio del progetto che include sei università straniere e partner della società civile. La ricerca ha ad oggetto lo studio comparato e multidisciplinare delle condizioni di lavoro dei prestatori di assistenza personale, nel settore privato, anche domiciliare, e pubblico. La ricerca riguarderà lo stato della regolazione interna, e sarà condotta in una prospettiva comparata e con un approccio di genere. Essa costituirà la base per la realizzazione di tre azioni con ricadute dirette sulla società civile, finalizzate al miglioramento delle condizioni di lavoro e al contrasto alle forme di discriminazione, e alla cui attuazione dovrà contribuire l’assegnista selezionato/a. |
Descrizione sintetica in inglese | The research to be carried out will be part of the Horizon Europe Project "CARE4CARE - We care for those who care" and will be developed in close coordination with the activities carried out by the Florentine research unit and the project Consortium that includes six foreign universities and civil society partners. The object of the research is the comparative and multidisciplinary study of the working conditions of caregivers both in the private sector, including home care, and in the public sector. The research will cover the state of domestic regulation, from a comparative perspective and a gender approach. The results of the research will form the basis for the implementation of three outputs with a direct impact on civil society, aimed at improving working conditions and counteracting all forms of discriminations. The selected researcher will also contribute to the implementation of the above-mentioned actions. |
Data del bando | 21/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004758939-UNFICLE-8a4b8763-0244-42e1-841b-8b5c7f666761-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |