Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi molecolare, screening mediante multiplex-PCR e Whole-Genome Sequencing: monitoraggio della circolazione virale causa di sindromi respiratorie e valutazione dell’impatto delle campagne vaccinali anti-COVID-19 e antinfluenzale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular analysis, multiplex-PCR screening Whole-Genome Sequencing: monitoring of viral circulation causing respiratory syndrome and evaluation of impact of the influenza and COVID-19 vaccination campaign. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nella caratterizzazione, mediante metodiche molecolari, di virus causa di sindromi respiratorie in pazienti con Influenza-like illness per raggiungere i seguenti obiettivi: quantificare le infezioni da SARS-CoV-2 e/o co-infezioni; identificare eventuali nuove varianti di SARS-CoV-2 per una potenziale revisione della composizione del vaccino; valutare l'impatto delle mutazioni di SARS-CoV-2 sulle prestazioni di diagnostica molecolare; quantificare le infezioni da SARS-CoV-2 in soggetti vaccinati; valutare l'impatto delle mutazioni di SARS-CoV-2 sulle prestazioni dei vaccini anti-COVID-19; monitorare la circolazione dei virus influenzali; valutare l’omologia tra ceppi epidemici e ceppi vaccinali influenzali; monitorare la circolazione di altri virus respiratori (RSV A e B). |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves utilizing molecular methods to characterize viruses that cause respiratory syndrome in patients with Influenza-like illness. The following objectives are to be achieved: quantification of the number of SARS-CoV-2 infections and/or co-infections; identification of any new variants of SARS-CoV-2 in order to modify the vaccine composition; assessment of the impact of SARS-CoV-2 mutations on the performance of molecular diagnostics; evaluation of infections in vaccinated subjects; evaluation of the impact of SARS-CoV-2 mutations on the performance of anti-COVID-19 vaccines; monitoring of the circulation of the influenza viruses; evaluation of the antigenic homology between endemic influenza strains and vaccine strains; monitoring of the circulation other respiratory viruses (RSV A and B). |
Data del bando | 14/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |