Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cambiamenti topologici in sistemi non Newtoniani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Topological changes in non Newtonian systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti topologici possono essere considerati come degli indicatori per caratterizzare la struttura di sistemi fluidodinamici complessi ma allo stesso tempo rappresentano fenomeni complessi da modellare. Alcuni sistemi non Newtoniani come ad esempio le emulsioni e le sospensioni di catene polimeriche sono interessate da cambiamenti topologici. Guidati dall’idea che in Natura le transizioni topologiche hanno luogo minimizzando il lavoro speso, proponiamo di applicare un approccio basato sui minimi dell’energia libera per determinare le transizioni topologiche in fluidi con microstruttura. L’approccio si basa sull’energia libera di Ginzburg-Landau che permette di rappresentare la transizione topologica su tutte le scale del sistema |
Descrizione sintetica in inglese | Topological changes are key indicators of the structural reorganisation of a complex fluid dynamic systems as well as elusive phenomena to model and measure. Some non Newtonian systems, like e.g. surfactant-stabilized emulsions, and suspensions of long polymer chains, are deeply influenced by these events. Inspired by the idea that topological transitions evolve in Nature by carrying out a minimal work expenditure, a minimal free energy pathway for the transition between different shapes of the microstructure is proposed. The Ginzburg-Landau type of free energy represents a promising approach allowing to uniquely describe without interruption the whole, full-scale topological change |
Data del bando | 21/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/196123/2022-11-20T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca REQUISITI: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica COMPETENZE PREFERENZIALI: Fluidodinamica dei sistemi con microstruttura e cambiamenti topologici; Esperienza di simulazioni fluidodinamiche su sistemi HPC di tipo Tier-0 e Tier-1 con GPUs |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | master degree, PhD, publications, specialisation diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles REQUIREMENTS: Master degree in Mechanical Engineering ASSETS: Fluid dynamics of micro-structured systems in presence of topological changes; Experience of fluid dynamics simulations on Tier-0 and/or Tier-1 HPC systems with GPUs |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/196123/2022-11-20T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate in the selection, please read the announcement code 2022AR/17-SSD ING-IND/06 ("bando") available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/196123/2022-11-20T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento ingegneria meccanica e aerospaziale Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/196123/2022-11-20T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |