Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenzialità d'utilizzo nell'ambiente costruito delle risorse di prossimità, Progettare per l'economia circolare locale nell'area Corvetto-Chiaravalle, 2022_ASSEGNI_DASTU_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Potential use of proximity resources in the built environment, Designing for local circular economy in the Corvetto-Chiaravalle area. , 2022_ASSEGNI_DASTU_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’area Corvetto-Chiaravalle nella parte meridionale del comune di Milano vede convivere sullo stesso ambito territoriale iniziative fortemente innovative per le pratiche di rigenerazione del suolo orientate allo sviluppo di filiere locali del cibo e al coinvolgimento delle comunità insediate nelle aree periferiche. Lo studio intende implementare e favorire sinergie tra tali pratiche e tra queste e il territorio che le ospita nella direzione di un'economia circolare locale. Il programma in particolare propone la messa a punto di strumenti ed informazioni in grado di coadiuvare la progettazione di manufatti di supporto alle filiere (MSF) in grado di favorire il permanere sullo stesso ambito dei principali passaggi di filiera (produzione, trasformazione, consumo, gestione degli scarti). |
Descrizione sintetica in inglese | The Corvetto-Chiaravalle area in the southern part of the Milan municipality hosts highly innovative initiatives aimed at soil regeneration through the development of local food supply chains and the involvement of communities settled in peripheral areas. The study intends to implement and promote synergies between these practices and between them and the territory that hosts them in the direction of a local circular economy. The program proposes the development of tools and information capable of assisting the design of Supply-chain Support Artefacts (SSA) capable of favoring the persistence of the main supply chain steps in the local territory (production, transformation, consumption, waste management). |
Data del bando | 19/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |