Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti metacognitivi di gruppo per ambienti di apprendimento sincrono ibridi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Group Metacognitive methods and tools for hybrid synchronous learning environments |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto mira a sviluppare un ambiente di apprendimento ibrido per quanto riguarda la formazione degli insegnanti attraverso un approccio metacognitivo di gruppo. Il corso sarà progettato utilizzando un metodo centrato sullo studente tenendo conto delle esigenze degli insegnanti e alcune nuove metodologie saranno adattate e testate. In questo progetto i ricercatori intendono indagare gli effetti, i benefici e i metodi pedagogici relativi all'insegnamento adottando i più recenti approcci metacognitivi di gruppo educativi per l'apprendimento ibrido e adattare e implementare strumenti per la valutazione delle abilità metacognitive di gruppo in un corso ibrido. I risultati e gli obiettivi raggiunti verranno analizzati con metodo quantitativo e qualitativo. I ricercatori si aspetteranno di testare una nuova metodologia che migliori la riflessione e la metacognizione nella formazione degli insegnanti al fine di migliorare la qualità del loro futuro insegnamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The current project aims to develop a hybrid learning environment regarding teachers’ education through a group metacognitive approach. The course will be designed using a learner-centered method considering the teachers’ needs and some new methodologies will be adapted and tested. In this project the researchers intend to investigate the effects, the benefits and pedagogical methods regarding teaching adopting the latest educational group metacognitive approaches for hybrid learning, and adapt and implement tools for the evaluation of group metacognitive skills in an hybrid course. The results and the achieved goals will be analysed with quantitative and qualitative method. The researchers will expect to test a new methodology that enhance the reflection and metacognition in the teachers’ education in order to improve the quality of their future teaching. |
Data del bando | 24/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/fisppa-2022a20-biasutti-assegno-ricerca-tipo-rs-prof-michele-biasutti |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato n. 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 0498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |