Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e implementazione di tecniche di gestione ottimale dei flussi di potenza in smart-microgrid multivettore” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developmemt and implementation of optimal managment techniques for power flows in multi-vector smart-microgrids |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà mettere a punto tecniche di gestione ottimale dei flussi di potenza elettrica e termica in un dimostratore di smart-microgrid multivettore, al fine di perseguire specifici obiettivi quali la minimizzazione del costo di esercizio della rete, il mantenimento di una riserva energetica che consenta di erogare servizi ancillari, l'interazione con il mercato dell'energia, etc. Tali tecniche potranno essere di tipo centralizzato o distribuito e basate su schemi cooperativi o competitivi. Possibili approcci sono ad esempio quelli basati sulla risoluzione di problemi di ottimizzazione tipici della Ricerca Operativa o su sistemi multi-agente (MAS). Le suddette tecniche saranno implementate in ambiente Matlab/Simulink e/o in ambienti basati su Python, quali Oemof, Jade, Spade, etc. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will develop optimal management techniques for electrical and thermal power flows in a multi-vector smart-microgrid demonstrator, in order to pursue specific objectives such as the minimization of the grid's operating cost, the maintenance of an energy reserve that allows to provide ancillary services, the interaction with the energy market, etc. These techniques could be centralized or distributed and based on cooperative or competitive schemes. Possible approaches are, for example, those based on the resolution of optimization problems that are typical of Operations Research or on multi-agent systems (MAS). The aforementioned techniques will be implemented in Matlab/Simulink environment and/or in Python-based environments, such as Oemof, Jade, Spade, etc. |
Data del bando | 21/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Sito web | http://www.inm.cnr.it |
massimiliano.luna@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|