Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della risposta specifica T e B cellulare ai nuovi vaccini in pazienti fragili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of specific reply T e B cellular to the new vaccines in frail patients |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/17 - MALATTIE INFETTIVE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività che la/il candidata/o svolgerà sarà finalizzata alla caratterizzazione della risposta specificaT/B ai vaccini di recente immissione in paziente immunocompromesso fragile o indotto da terapia, soggetto HIV/sclerosi multipla/trapiantato. Le tecniche utilizzate saranno separazione e criopreservazione cellule mononucleate del sangue periferico, utilizzo della citometria a flusso (MACSQuant®, Miltenyi Biotec),colture cellulari. In particolare, verrà utilizzata una metodica, l’immunostaining in citometria a flusso delle cellule mononucleate del sangue periferico, che consente la caratterizzazione di diverse sottopopolazioni linfocitarie mono e polifunzionali produttrici di IFNg, IL2 e TNFa. I risultati ottenuti dal MACSQuant saranno analizzati con il software FlowJoTM v10.8.1 e le relative analisi statistiche verranno eseguite utilizzando GraphPad Prism v.9. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will carry out activities aimed at the characterization of the quality of T-cell response to upcoming vaccines in frail or therapy-induced immunocompromised patient, such us HIV+, multiple sclerosis/organ recipient. For this purpose, the candidate will learn the techniques for separating plasma, serum and peripheral blood mononuclear cells from whole blood and their proper storage. The candidate will acquire the skills for the correct use of flow cytometry (MACSQuant®, Miltenyi Biotec) to identify and characterize peripheral blood cells. This will be carried out using the immunostaining in flow cytometry of peripheral blood mononuclear cells, that allows the characterization of different mono and polyfunctional lymphocyte subpopulations producing IFNg, IL2 and TNFa. The results obtained by MACSQuant will be analyzed with FlowJoTM v10.8.1 software and related statistical analyzes will be performed using GraphPad Prism v.9. |
Data del bando | 25/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.800,00 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' LA SAPIENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
nesmos@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 06 49697730 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|