Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qyro-volens: Design of high-power single mode VCSELs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Qyro-volens: Design of high-power single mode VCSELs |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà contribuire al progetto di un laser a cavità verticale, con le specifiche richieste dal progetto Qyro: emissione a 795nm e potenza di uscita di almeno 10 mW. In base alle tecnologie disponibili presso il partner industriale TRUMPF, si perseguiranno diversi approcci per ottenerle, in quanto sono oltre lo stato attuale dell’arte, per lunghezza d’onda e potenza richieste. Si dovranno confrontare diverse possibilità realizzative, farne una cernita in base alle simulazioni, TRUMPF dovrà realizzare i dispositivi ed i risultati verranno confrontati con le previsioni del simulatore VENUS, sviluppato in IEIIT-CNR, per una eventuale ulteriore ottimizzazione e scelta definitiva della struttura. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to contribute to the design of a vertical cavity laser, with the specifications required by the Qyro project: emission at 795nm and output power of at least 10 mW. Based on the technologies available from the industrial partner TRUMPF, different approaches will be pursued to obtain them, as they are beyond the current state of the art, in terms of wavelength and power required. Different implementation possibilities will have to be compared, sorted out based on the simulations, TRUMPF will have to build the devices and the results will be compared with the predictions of the VENUS simulator, developed in IEIIT-CNR, for a possible further optimization and final choice of the structure. |
Data del bando | 25/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ieiit.cnr.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - IEIIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Codice postale | 10129 |
Indirizzo | Corso Duca degli Abruzzi, 24 |
Sito web | http://www.ieiit.cnr.it/ |
Sito web | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
pierluigi.debernardi@ieiit.cnr.it | |
Telefono | 0110905420 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.ieiit.cnr.it/ |