Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di Qualità OT/IT per Ambienti Industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality-Aware OT/IT Integration For Networked Industrial Environments |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Quanto era stato preannunciato e promesso dal processo di continua maturazione dell'Industrial Internet of Things (IIoT) si sta positivamente avverando in molti scenari industriali: la disponibilità di sensori e attuatori, tecnologie di comunicazione di ultima generazione, l'integrazione di tecnologie e piattaforme di edge/cloud stanno portando a una crescita generale dell’efficienza operativa nella industria manifatturiera. Di fatto, il cloud/edge computing sta iniziando a essere considerato un'opportunità rilevante che può contribuire in modo significativo a superare l'attuale separazione dei domini OT&IT attraverso la progettazione di nodi edge in cui potrebbero convergere funzionalità di calcolo/storage/networking. In questo contesto, il candidato progetterà, implementerà e valuterà un framework integrato per gli ambienti industriali, affrontando il problema di un'integrazione di qualità OT/IT, fornendo supporto programmabile e differenziato a dati eterogenei derivanti dall'OT. |
Descrizione sintetica in inglese | Fulfilling the Industrial Internet of Things (IIoT) promise of autonomous interoperability and solution agility, it is expected that the number of interconnected physical devices in the manufacturing domain will increase drastically, and they will continuously interact with global/local cloud/edge services to act intelligently and flexibly. This introduces numerous challenges to industrial networks, which have traditionally been very static, opting for an isolation between the Operation and Information Technology domains (OT&IT). However, it is becoming clear that IIoT will become impactful only through the convergence of OT&IT, which will push for the widespread joint exploitation of most recent computing&communication technologies. The research candidate will design, deploy, and evaluate an integrated framework for industrial environments addressing a quality-aware OT/IT integration, providing programmable and differentiated support to heterogeneous data deriving from the OT. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armir.bujari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |