Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto dell’integrazione di informazioni e servizi turistici eterogenei per piattaforme innovative di cloud continuum come acceleratore per lo sviluppo del Turismo Smart |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Supporto dell’integrazione di informazioni e servizi turistici eterogenei per piattaforme innovative di cloud continuum come acceleratore per lo sviluppo del Turismo Smart |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si concentra sulla introduzione di nuove proprietà di QoS (come efficienza, robustezza, apertura, capacità espressiva, …) per l’area del Turismo Smart, definendo nuovi servizi ad alto valore aggiunto proposti a tutta la costellazione dei potenziali interessati, pubblici e privati. Si prevede che l’assegnista svolga attività di ricerca con gli obiettivi di: analisi e valutazione delle principali soluzioni innovative per la massima integrazione tra i diversi attori, analisi e sintesi delle soluzioni tecnologiche in caso di Cloud continuum, definisca una architettura di integrazione a confronto con quelle esistenti, preveda degli adattamenti per alcuni casi di studio. Obiettivo finale è la implementazione di una piattaforma che integri alcuni contesti di servizi, raggiungendo alcuni indicatori di accettazione e espressività, considerando di scalare sia in quantità, sia in qualità per servizi, operatori e turisti. |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on the introduction of new QoS properties (such as efficiency, robustness, openness, expressive capacity, ...) for the Smart Tourism area, defining new high value-added services proposed to the entire constellation of potential interested parties, both public and private ones. It is expected that the research fellow carries out research activities with the objectives of: analysis and evaluation of the main innovative solutions for maximum integration among the different actors, analysis and synthesis of technological solutions in the case of Cloud continuum, defines an integration architecture in comparison with existing ones, provides for adaptations for some case studies eventually decided. The final goal is the implementation of a platform that integrates some case studies for contexts of services, reaching significant indicators of acceptance and expressiveness, considering to scale both in quantity and in quality for services, operators and tourists. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.corradi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |