Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi diagnostici ed alterazioni molecolari nel sarcoide del gatto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnostic methods and molecular changes in feline sarcoids |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Su tutti i casi collezionati verrà effettuata una PCR usando sia il primer MY09/11 per identificare le lesioni causate da Papillomavirus generico sia il primer specifico per BPV14 jmpSA-F/-R. Nei casi positivi a PCR verrà effettuato il sequenziamento e successivamente disegnata una sonda per l’ibridazione in situ cromogenica (CISH) per RNAscope, al fine di identificare una metodica su tessuto alternativa o in aggiunta all’immunoistochimica (IHC). Al fine di identificare eventuali alterazioni delle molecole coinvolte nel ciclo cellulare verrà utilizzata immunoistochimica con anticorpi anti- p16 (CDK2NA), RB e p53. Infinei dati di follow-up verranno raccolti per ciascun caso esaminato. I proprietari o i veterinari curanti verranno contattati per raccogliere eventuali dati anamnestici aggiuntivi (contatti con bovini, vita in area cittadina o rurale) e comparsa di recidiva locale, metastasi o morte del paziente. Il follow-up minimo richiesto per ciascun caso sarà di 6 mesi. |
Descrizione sintetica in inglese | All cases will be examined by PCR with primer MY09/11 for generic Papillomavirus as well as with the specific primer for BPV14, jmpSA-F/-R. On PCR-positive cases DNA sequencing will be performed. Finally, to identify an alternative in situ method to immunohistochemistry, a probe for chromogenic in situ hybridization (RNAscope) will be designed. To identify possible changes in cell cycle molecules, immunohistochemistry for p16 (CDK2NA), RB and p53 will be performed. Finally, follow-up data will be collected for each case. Owners or referring veterinarians will be contacted and additional anamnestic data will be collected (contact with bovines, rural versus urban life), as well as data on local recurrence, metastasis or death. Minimal follow-up will be of 6-months. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |