Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi di fotofisica dei semiconduttori organici per applicazioni biologiche , Spettroscopia dei semiconduttori organici, 2022_ASSEGNI_DFIS_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photophysics studies of organic semiconductors for biological applications, Organic semiconductor photophyisics, 2022_ASSEGNI_DFIS_21 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto nell'ambito del programma PRIN 2020 dal titolo "Membrane targeted light driven nanoactuators for neuro-stimulation" ID 2020XBFEMS, mira a studiare, sviluppare e validare nuovi attuatori di luce molecolare intramembrana che provocano la fotostimolazione delle cellule viventi. Gli attuatori si basano su porzioni fotocromatiche (azobenzene funzionalizzato) e anfifiliche che risiedono nella membrana cellulare e all'illuminazione si comportano come macchine molecolari guidate dalla luce che perturbano l'ambiente della membrana abbastanza da iperpolarizzare o depolarizzare la cellula. Sia l'impedimento sterico, le interazioni intermolecolari e le proprietà elettroniche degli attuatori sono modulati dalla luce, portando alla stimolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project as part of the PRIN 2020 program entitled "Membrane targeted light driven nanoactuators for neuro-stimulation" ID 2020XBFEMS, aims at studying, developing and validating new intramembrane, molecular light actuators that elicit living cell photostimulation. The actuators are based on photochromic (functionalized azobenzene) and amphiphilic moieties that dwell in the cell membrane and upon illumination behave like light driven molecular machines that perturb the membrane environment enough to hyperpolarize or depolarize the cell. Both steric hinderance, inter-molecular interactions and electronic properties of the actuators are modulated by light, leading to stimulation. |
Data del bando | 25/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23098.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |