Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edifici sostenibili e ad alte prestazioni in contesti montani (nel quadro delle attivitá dello Spoke 1 del Progetto PNRR iNEST, Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable and high performance buildings in mountain areas (In the framework of the activities of Spoke 1 of the PNRR iNEST Project, Interconnected North-East Innovation Ecosystem) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista di ricerca lavorerà al progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) "Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" (iNEST) finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Contribuirà ai Research Topic 3 (RT3 - Decentralization of mountain structures and infrastructures) e 1 (RT1 - Safety and quality of life in mountain environments) dello Spoke 1 (Ecosystems for Mountain Innovation) del progetto, svolgendo attività di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale principalmente sui seguenti temi: (a) ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici in aree montane; (b) ottimizzazione dell’uso di fonti e reti di approvvigionamento energetico, in particolare per le comunità energetiche in ambiente montano... |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow position is part of the National Recovery and Resilience Plan (NRRP) project “Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” (iNEST) funded by the European Union - NextGenerationEU. He/she will contribute to Research Topic 3 (RT3 - Decentralization of mountain structures and infrastructures) and 1 (RT1 - Safety and quality of life in mountain environments) of Spoke 1 (Ecosystems for Mountain Innovation) of the project, carrying out industrial research and/or experimental development activities mainly on the following topics: (a) optimizing the energy performance of buildings in mountain areas; (b) optimizing the use of energy supply sources and networks, particularly for energy communities in mountain environments... |
Data del bando | 21/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6100-fisica-tecnica-ambientale-dr-pernigotto?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | +390471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/6100-fisica-tecnica-ambientale-dr-pernigotto?group=18 |