Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIT.AD013.045 Sicurezza dei ponti e dei componenti non strutturali – Reluis ponti 21-22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIT.AD013.045 Bridges and non-structural components safety – Reluis ponti 21-22 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’analisi della risposta dinamica di strutture esistenti rappresenta uno strumento sia per l’approfondimento delle conoscenze sia per la valutazione dello stato di salute delle stesse. Tale ruolo è riconosciuto dal D.M. 204/2022 (Allegato A “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti”). In questo contesto, saranno sviluppate attività volte all’approfondimento delle tecnologie per il monitoraggio dinamico e il digital twin, con particolare riferimento alle loro applicazioni a ponti esistenti, nel contesto delle su richiamate Linee Guida. L’attività, pertanto, parte dall’analisi della classificazione eseguita dagli enti gestori per poi focalizzare l’attenzione sulle procedure di monitoraggio dinamico e digital twin, con particolare attenzione alle tecniche di analisi della risposta dinamica misurata e alle tecnologie digitali di supporto all’implementazione del gemello digitale. |
Descrizione sintetica in inglese | Analyzing the dynamic response of existing structures plays a primary role in knowledge enhancement and assessment of the structural health state. The Italian law (D.M 204/2022 and the associated attachment A “Guidelines for risk classification and management, safety assessment and monitoring of existing bridges”) explicitly acknowledges such a role. In this framework the research activities are expected to focus on advanced technologies for dynamic monitoring and digital twin of existing structures and, in particular, bridges. As a result, the research activities will first focus on the analysis of bridge classification carried out by infrastructure management companies, and procedures for dynamic monitoring and setting of a digital twin will be investigated afterwards: Particular attention will be focused on techniques for the analysis of the measured dynamic response of bridges and on digital technologies for setting of a digital twin. |
Data del bando | 27/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.itc.cnr.it |
direttore@itc.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|