Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Democracy under Pressure (DEMOPE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Democracy under Pressure (DEMOPE) |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto valuta le crisi sulla democrazia e sulle istituzioni democratiche, indagando come influiscano sulla politica, i processi decisionali e i loro esiti. Si indagherà se le crisi portino al cambiamento nel contesto politico, e a quale, distinguendo effetti di breve e lungo termine e valutando se i cambiamenti siano stabili o la politica nel lungo periodo torni al proprio equilibrio precedente. Tra i diversi attori si concentrerà su Governo – analisi del processo decisionale durante la pandemia in Italia e individuazione della rete dei comitati tecnici, degli attori politici e sociali coinvolti nei processi –, Parlamento – tracciamento dei progetti di legge nelle ultime legislature italiane, con uno sguardo comparato, e dati su contenuto, sponsorship e comportamento di voto, ma non solo, di partiti di maggioranza e opposizione – e livello subnazionale – ordinanze e contenuti delle dichiarazioni dei Presidenti di Regione sulla gestione delle crisi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project assesses the impact of crises on democracy and democratic institutions, how they affect politics, decision-making processes and their outcomes. The project will research if crises lead to change and, to which kind, in the political context, distinguishing short-term and long-term effects and assessing whether the changes are stable or, politics returns in the long run to the previous equilibrium. Among the different actors: Government – analysis of the decision-making process during the pandemic in Italy and identification of the network of the technical committees and political and social actors involved in the processes –, Parliament – tracing of the bills in the last Italian legislatures, with a comparative look, and data on the content, sponsorship and voting (but not only) behaviour of majority and opposition parties – and subnational level – ordinances and content of the declarations of the Presidents of the Region on the crisis management. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-46471 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | Piazzale Europa, 1 |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 22ar934-5) |