Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di struttura nucleare con fasci radioattivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nuclear structure study with radioactive beams |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo studio della struttura di nuclei con N~Z pesanti,con massa A>80 molto lontani dalla stabilità.In questi nuclei è prevista la co-esistenza di forme nucleari intrinseche diverse a bassa energia di eccitazione. Le previsioni teoriche che utilizzano approcci microscopici diversi non coincidono tra loro.Sperimentalmente queste predizioni possono essere verificate misurando le probabilita’ di transizione per il decadimento del primo stato eccitato 2+ sullo stato fondamentale 0+ in nuclei pari-pari.Il nostro gruppo ha realizzato un esperimento con questo scopo presso la facility per fasci radioattivi della Michigan State University per la misura della vita media di stati eccitati in questa zona di massa e dedurre le probabilita’ di transizione ridotte.L'assegno ha come scopo l’analisi dei dati dei canali di reazione più interessanti. Si richiede che l’assegnista abbia esperienza con i metodi sperimentali per affrontare quest’analisi complessa dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at study the structure of heavy N~Z nuclei with mass greater than 80, very far from stability. In these nuclei the coexistence of different shapes is predicted at low excitation energy is predicted. Different theoretical models disagree in these predictions. Experimentally, this can be tested by measuring the transition probability for the decay of the first excited 2+ state into the 0+ ground state. An experiment has been performed by our group recently at the radioactive beam facility of the Michigan State University, allowing to populate excited states in A~80 and to measure the lifetime of the states, from where the B(E2) can be deduced. This postdoc position is funded to work out the most interesting channels from the physics point of view that require a challenging data analysis. The research fellow that will be hired for this project is expected to be familiar with the experimental techniques to deal with the complexity of the present data analysis. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28373 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | la selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection takes plase through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referre committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belongin to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsaible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115-7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |