Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Research and development of new inhibitors of urease, a nickel-enzyme involved both in pathologies caused by antibiotic-resistant ureolytic bacteria. Metal-based drugs and crystal engineering |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and development of new inhibitors of urease, a nickel-enzyme involved both in pathologies caused by antibiotic-resistant ureolytic bacteria. Metal-based drugs and crystal engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il focus della ricerca è lo sviluppo di nuovi inibitori dell'ureasi appartenenti alla classe dei metallo-farmaci e l'ottenimento di materiali derivati ??da questi metallo-farmaci utilizzando strategie di ingegneria dei cristalli. Il progetto si basa sulla struttura dell'ureasi e dei suoi complessi con inibitori per sviluppare nuovi e più efficienti inibitori dell'ureasi. Questa ricerca sarà condotta in tre parti. La prima fase del progetto riguarderà lo screening di una serie paradigmatica di farmaci a base di metalli come inibitori dell'ureasi attraverso la determinazione sperimentale dei parametri di inibizione. La seconda parte del progetto consisterà nella caratterizzazione biochimica e strutturale dell'interazione tra l'enzima e le molecole più promettenti individuate dallo screening precedente. |
Descrizione sintetica in inglese | The focus of the research is the development of new urease inhibitors belonging to the class of metallo-drugs, and the obtainment of materials derived from these metallo-drugs using crystal engineering strategies. The project relies on the structure of urease and its complexes with inhibitors to develop new and more efficient inhibitors of urease. This research will be carried out in three parts. The first step of the project will involve a screening of a paradigmatic series of metal-based drugs as urease inhibitors through the experimental determination of the inhibition parameters. The second part of the project will consist in the biochemical and structural characterization of the interaction between the enzyme and the most promising molecules identified by the previous screening. In the third step of the project, crystal engineering will be applied to develop new materials with improved properties to enhance their potentials in applications. |
Data del bando | 28/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.ciurli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |