Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reazioni fotoredox per la late-stage funzionalizzazione di eterocicli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Photoredox reaction for late-stage functionalyzation of heterocycles |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni la catalisi Photoredox è stata sfruttata per applicazioni sintetiche. In particolare, l'attivazione di HAT CH accoppiata con la catalisi fotoredox è oggi una tecnica affermata, che consente la post-funzionalizzazione di farmaci e molecole biologicamente attive. Il fotocatalizzatore (PC) subisce l'assorbimento della luce e il PC nello stato eccitato (PC*) può attivare i legami C-H degli alcani mediante la scissione diretta attraverso una fase di trasferimento di atomi di idrogeno (HAT) per formare un radicale alchilico, che subisce la successiva reazione radicalica per portare a prodotti funzionalizzati C–H. Vogliamo studiare ulteriormente il campo utilizzando diverse strategie per l'attivazione di CH. In particolare, si vogliono utilizzare le seguenti strategie: a) impiego del decatungstato per HAT e reagente fotoredox; b) impiego di complessi di nichel; c) impiego di derivati tio e sililici; d) impiego di catalisi di nichel e metilperossidi. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years Photoredox catalysis have been exploited for synthetic applications. HAT CH activation coupled with photoredox catalysis is now an affirmed technique, allowing the post-functionalization of drugs and biologically active molecules. The photocatalyst (PC) undergoes light absorption, and the PC in the excited state (PC*) may activate C–H bonds of alkanes by the direct cleavage through a hydrogen atom transfer (HAT) step to form an alkyl radical, which undergoes subsequent radical reactions to lead to C–H functionalized products. We want to further investigate the field using different strategies for CH activation. We want to use different strategies: a) employment of photocatalysts for HAT and photoredox reagent; b) employment of transition metal complexes; c) employment of thio and silyl derivatives; d) employment of nickel catalysis and methylperoxides. |
Data del bando | 28/10/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |