Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BIM modelling for design of architectural, HVAC and structural requirements |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM modelling for design of architectural, HVAC and structural requirements |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende perseguire i seguenti obiettivi: Fabbisogno energetico e comfort interno: verranno individuate le tecnologie e i sistemi da aggiungere o sostituire all’involucro attuale, interessando la ventilazione, il riscaldamento, il condizionamento, l’illuminazione e l’oscuramento in ottica di gestione informatica intelligente. In tal senso, si prevede di introdurre sistemi di Building Automation Control Systems (BACS) e di Building Management Systems (BMS) che consentono non solo di verificare e controllare lo stato di funzionamento degli impianti e dei sistemi tecnologici (attivi e passivi) installati ma soprattutto permettono di ottimizzare le performance energetiche dei sistemi Sicurezza: si ipotizza un intervento costituito da una pannellatura esterna in XLAM che vada a collaborare con la struttura esistente aumentandone la rigidezza o introducendo dei meccanismi dissipativi, migliorando la risposta strutturale in termini di spostamenti e sollecitazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project intends to achieve the following objectives: - Energy requirements and internal comfort: the technologies and systems to be added or replaced to the current envelope will be identified, involving ventilation, heating, air conditioning, lighting and darkening with a view to intelligent IT management. In this sense, it is planned to introduce Building Automation Control Systems (BACS) and Building Management Systems (BMS) which allow not only to verify and control the operating status of the plants and technological systems (active and passive) installed but above all, they allow to optimize the energy performance of the systems - Safety: an intervention consisting of an external CLT paneling is assumed to collaborate with the existing structure, increasing its rigidity or introducing dissipative mechanisms, improving the structural response in terms of displacements and stresses. |
Data del bando | 02/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |