Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reattori chimici per sfruttamento di microonde ad alta temperatura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical reactors for high-temperature microwave exploitation |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare la tecnologia delle microonde (MW) per reattori catalitici ad alta temperatura, in una prospettiva industriale. Si vuole indagare, sia da un punto di vista modellistico che sperimentale, il comportamento di reazioni chiave su catalizzatori di importanza industriale. Le possibili reazioni sono il reforming del metano (con H2O o CO2) per produrre idrogeno, molto endotermiche. Si utilizzeranno strumenti di modellazione per la progettazione di un reattore da laboratorio, descrivendo quantitativamente l'interazione tra campo elettromagnetico, campo termico, fluidodinamica e reazioni superficiali. Attraverso la modellazione ci si aspetta di progettare una configurazione originale del reattore da costruire in laboratorio da utilizzare per misurazioni sistematiche, finalizzate a quantificare i vantaggi dell'uso di MW sulle prestazioni chimiche, raccogliendo dati per una stima accurata del bilancio energetico. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing the MW technology for high temperature catalytic reactors, in an industrial perspective. Specifically, the goal is investigating, both from a modelling and experimental point of view, the behavior of key reactions on catalysts of industrial importance. Possible reactions are the reforming of methane (with H2O or CO2) to produce hydrogen, very endothermic. Modelling tools will be used for the design of a laboratory reactor, quantitatively describing the interaction between electromagnetic field, thermal field, fluid dynamics and surface reactions. Through modeling , it is expected to design an original reactor configuration to be built in the laboratory, and used to carry out systematic measurements to quantify the advantages of the use of MW on chemical performance, collecting facts for an accurate estimate of the energy balance. |
Data del bando | 27/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +390498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |