Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione farmacologica di nuovi ligandi di integrine per il trattamento di alcuni tipi di tumore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and pharmacological caracterization of new integrin ligands targeting some forms of tumor |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le integrine sono ampiamente coinvolte nella formazione e nella progressione dei tumori. Lo scopo del presente progetto è la caratterizzazione farmacologica di nuovi ligandi, sintetizzati presso il Dipartimento di Chimica, diretti verso le integrine avß6 e avß8, per identificare nuove molecole che abbiano una potenziale attività anti-tumorale. La caratterizzazione farmacologica dei nuovi ligandi sintetizzati verrà effettuata presso il Dipartimento Fabit (Unibo), dove verranno ottimizzati modelli cellulari in vitro di cellule tumorali che esprimono avß6 e avß6 e cellule non tumorali. Verranno valutate l’espressione e le funzioni delle integrine oggetto del progetto. Successivamente, verranno effettuati saggi di binding per stabilire se i nuovi ligandi sintetizzati sono in grado di legare avß6 e avß6. Inoltre, gli effetti antitumorali dei migliori ligandi selezionati verranno valutati tramite saggi di migrazione, proliferazione e invasività. |
Descrizione sintetica in inglese | Integrins are deeply involved in the formation and progression of cancer, therefore they represent interesting therapeutic targets. The aim of the present project is the pharmacological characterization of new integrin ligands, synthesized at the Dept. of Chemistry “Ciamician” (Unibo), for avß6 e avß8 integrins in order to identify new molecules with a potential anti-cancer activity. The pharmacological characterization of the new ligands will be performed at Dept. Fabit (Unibo), where the optimization of cell culture models in vitro will be carried out, employing cancer cells expressing avß6 e avß8. Moreover, expression and functions of avß6 e avß8 will be evaluated and thereafter, the affinity of the new ligands will be assayed by binding assays. Anticancer effects of the new compounds will be measured by migration assay, proliferation assay and invasiveness assay. |
Data del bando | 03/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |