Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione meccanica e termoidraulica di componenti per reattori nucleari a fusione - Rif. 233/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanical and Thermal Hydraulic modeling of components for nuclear fusion reactors - Ref. 233/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si inquadra in una collaborazione con enti di ricerca e università italiane, europee e internazionali (ad esempio ENEA, DTT Scarl ed EUROfusion) per il supporto alla progettazione di reattori nucleari a fusione di tipo tokamak. Il gruppo proponente (NEMO) ha esperienza nella modellazione termoiodraulica dei componenti soggetti ad elevato flusso termico, dei magneti superconduttori e in generale dei componenti in cui lo scambio termico riveste un ruolo cruciale per l’operazione del reattore. Il gruppo si propone di contribuire all'analisi del progetto di tali componenti per reattori in fase di costruzione o progettazione (quali DTT, EU DEMO, CFETR, SPARC e ARC) attraverso l'ulteriore sviluppo di modelli computazionali multiscala e multifisica, che includano anche gli aspetti meccanici e termomeccanici. |
Descrizione sintetica in inglese | The framework of the activity is related to the collaboration with several Italian, European and international research institutions and universities (e.g. ENEA, DTT Scarl and EUROfusion) for the support to the design of tokamak-type nuclear fusion reactors. The proposing group (NEMO) has experience in the thermal-hydraulic modeling of high-heat-flux components, superconducting magnets and in general of components where the heat transfer plays a fundamental role for the reactor operation. The group wants to contribute to the assessment of the design of such components for future reactors currently under construction or design (e.g. DTT, EU DEMO, CFETR, SPARC and ARC) by further developing computational multi-scale and multi-physics models addressing also mechanical and thermomechanical issues. |
Data del bando | 03/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |