Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni innovative per le energie rinnovabili nelle comunità energetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative Solutions for Renewables in Energy Communities |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi dei principali modelli ed algoritmi per il controllo e l’ottimizzazione dei flussi di potenza nei sistemi a microgrid. Ricerca e realizzazione di nuove strategie basate su protocolli di misura innovativi e intelligenza artificiale per l’efficientamento degli impianti fotovoltaici attualmente in produzione e ottimizzazione dell'energia nelle REC (Renewable Energy Communities) |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of major models and algorithms for power flow control and optimization in microgrid systems. Research and implementation of new strategies based on innovative measurement protocols and artificial intelligence for the efficiency of PV systems currently in production and energy optimization in RECs (Renewable Energy Communities) |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|