Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomeccanica computazionale dello stomaco per migliorare le procedure di chirurgia bariatrica con approccio paziente-specifico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational gastric biomechanics to improve bariatric surgery procedures with a patient-specific approach |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di introdurre un approccio di studio computazionale e paziente-specifico permigliorare la chirurgia bariatrica in termini di efficacia e applicabilità, minimizzando i rischi che possono sopraggiungere nel medio/lungo termine. Gli studi si focalizzeranno principalmente su due tecniche bariatriche, quali gastrectomia verticale parziale (LSG) e la gastroplastica endoscopica verticale (ESG).In aggiunta, l’approccio paziente-specifico verrà incluso per analizzare soluzioni chirurgiche ad hoc che possano considerare anche le caratteristiche del paziente. Le modifiche della conformazione dello stomaco personalizzate permetteranno sia di ridurre il contenuto di cibo introdotto (e quindi riduzione consistente di peso) sia il raggiungimento di una maggiore soddisfazione e senso di sazietà, con miglioramento dello stile di vita. I risultati verranno esportati per la valutazione della pratica clinica attuale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at presenting a computational and patient-specific approach to improve BS efficacy and applicability, minimize risks and failures that could arise in the follow-up. It will primarily focus on two specific bariatric surgeries, as the Endoscopic Sleeve Gastroplasty (ESG) and the Laparoscopic Sleeve Gastrectomy (LSG).Moreover, patient-specific approach will be introduced to tailor surgical solutions on patient’s needs. Customized and rationale modifications of stomach conformation will minimize food intake and maximize feeling of satiety. Results will be exploited to analyze the reliability and efficacy of the proposed surgical technique, and thus to design avantgarde endoscopic procedures. |
Data del bando | 26/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via F. Marzolo, 9 |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |