Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of an effective speed-breeding systems for European nichel metal hyperaccumulator crops |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an effective speed-breeding systems for European nichel metal hyperaccumulator crops |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è quello di sviluppare un rapido ed efficace sistema di coltivazione in grado di generare in modo affidabile 2-4 generazioni all'anno da seme a seme delle specie vegetali target iperaccumulatrici di nichel (B. tymphaea, B. emarginata e O. chalcidica) . |
Descrizione sintetica in inglese | The overall aim of the project is to develop an effective speed breeding system that can reliably generate 2–4 generations per year seed-to-seed of the target nichel hyperaccumulator plant species (B. tymphaea, B. emarginata and O. chalcidica). |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unibo.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |