Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | A performance measurement system to the health care and research outputs for evaluating IRCCSs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A performance measurement system to the health care and research outputs for evaluating IRCCSs |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli IRCCS sono ospedali di importanza nazionale che realizzano assistenza sanitaria e ricerca, sono dotati di complessi meccanismi di regolamentazione, organizzazione, gestione, finanziamento e performance e assorbono quote consistenti di risorse pubbliche. Recentemente, gli IRCCS hanno contribuito ad affrontare il COVID-19, accentuando la loro rilevanza e saranno riformati entro il 2022 in base al PNRR. Il sistema di misurazione delle performance è cruciale per ottimizzarne i risultati e ottenere finanziamenti. Tuttavia, gli IRCCS sono stati poco studiati, soprattutto in merito al nesso tra i risultati nell’assistenza e nella ricerca, fondamentale per la valutazione e il finanziamento. Questo progetto di ricerca analizza funzionamento, valutazione e meccanismi di finanziamento degli IRCCS; esamina l'impatto della riforma in corso; progetta un sistema di gestione delle performance per collegare i risultati nell’assistenza sanitaria e nella ricerca per la valutazione degli IRCCS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research proposal is structured as follows. Section 1 describes the research proposal by providing the subject addressed and the overall aim of the project. Section 2 outlines the research plan, detailing objectives, methods, related phases, and a timeline. Section 3 contains the expected scientific outputs. Section 4 outlines the implications for policymakers and managers. Section 5 includes the bibliography on which the project is based. Section 6 describes the post-doc fellow's profile and requested skills to carry out the research. Section 7 contains the education plan. Section 8 lists the six publications of the proponent to be evaluated according to the assessment criteria (time horizon: 2017-2022). Section 9 shows the scientific production of the last post-doc fellow in the last five years from the contract's validity date and the 36 months following the contract's validity date. |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |