Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevenzione delle infezioni e controllo nel contesto dell’epidemia da COVID-19 Fattori Umani (ergonomici) a confronto: dispositivi di protezione separati (respiratori tipo FFP2 e schermi facciali) verso sistemi integrati (PAPR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research on infection prevention and control in the context of COVID-19 epidemic – Human Factors comparison using separate (FFP2 respirator and face shields) versus integrated (Powered Air Purifying Respirator, Two types) personal protective equipmen |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto e` quello di studiare gli aspetti ergonomici fisici e cognitivi legati all’utilizzo di diverse tipologie di dispositivi di protezione, in particolare delle vie aeree e degli occhi. I dispositivi di protezione delle vie aeree e degli occhi a seconda della conformazione possono avere un importante impatto sulla capacità visiva e uditiva con possibili effetti anche sull’equilibrio e la deambulazione. La comunicazione e la capacità cognitiva possono essere influenzati con possibile impatto sulla consapevolezza di ciò che accade accanto a sé. L’assegnista collaborerà allo sviluppo di sistemi per la valutazione dell’impatto di differenti tipologie di dispositivi di protezione per le vie aeree e gli occhi nel contesto lavorativo. I risultati potranno essere a supporto della progettazione e delle modalità di utilizzo in sicurezza dei suddetti dispositivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to provide a comprehensive description of the effect of different personal protective equipment (PPE) on physical and ergonomic matters including perceptual and cognitive functioning. PPE can degrade visual, auditory perception as well as gait and balance, which are related to vision and hearing. Communication and cognitive functioning could also influence situational awareness. The research fellow will collaborate in the development of methods to study the impact of different PPE in the occupational setting. The results obtained will support the design of PPE and their safe use. |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |