Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione ed analisi di ceppi batterici antibiotico resistenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and characterization of antibiotic resistant bacterial strains |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | La lotta alla resistenza agli antibiotici è una priorità della odierna area di ricerca "salute" e la richiesta di nuovi antibiotici si fa pressante. La caratterizzazioen di nuovi target cellulari e lo sviluppo di antimicrobici con nuovi meccanismi di azione sono diventati essenziali per contrastare la diffusione della resistenza ed il controllo delle infezioni. Questo progetto è parte di un progetto PRIN 2020 il cui scopo principale consiste nella identificazione, caratterizzazione e valutazione pre-clinica di nuovi farmaci antibatterici che siano attici contro i noti patogeni ESKAPE. In particolare, questo progetto si concentrerà sulla selezione e la caratterizzazione genomica di mutanti resistenti ad antibiotici noti e di recente scoperta. Per questo scopo, verranno realizzati sequenziamenti completi con la piattaforma Illumina dei mutanti resistenti e la conseguente analisi dati porterà alla chiamata delle varianti responsabili dei fenotipi osservati. |
Descrizione sintetica in inglese | Contrasting antibiotic resistance is a priority of the public health agenda, and new antibacterial drugs are urgently needed. The characterization of novel cellular targets and the development of antimicrobials with novel mechanisms of action have become essential to tackle the spread of resistance and to control multidrug resistant bacterial infections. This project is a part of a PRIN 2020 funded grant whose main goal consists in the identification, characterization, and pre-clinical assessment of novel antibacterial drugs active against multidrug resistant ESKAPE pathogens. In particular, the project deals with the selection and whole-genome characterization of resistant mutants to known antibiotic compounds that have recently discovered. To this purpose, whole genome sequencing (WGS) will be performed with Illumina MiSeq and preliminary data analysis will be carried out using golden standard tools for variants calling. |
Data del bando | 04/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004780440-UNFICLE-886ebc0c-85ef-4371-ae04-755299bfb06e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Biotecnologie agrarie (Laurea Magistrale), Biologia (Laurea Magistrale), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (Laurea Magistrale), Biotecnologie Molecolari (Laurea Magistrale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Biology, Agricultural Biotechnology, Veterinary and pharmaceutical medical biotechnologies, Molecular biotechnology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |