Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generatore sincrono multimodulare: analisi di particolari condizioni operative., Vibrazioni torsionali. Guasti incipienti. Inerzia sintetica, 2022_ASSEGNI_DENG_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-modular synchronous generator: analysis of particular operating conditions., Torsional vibrations. Incipient faults. Synthetic inertia., 2022_ASSEGNI_DENG_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma consiste nell’esame di alcuni problemi di generatori sincroni a flusso assiale di tipo multi-modulare a magneti permanenti. Vibrazione torsionale dell’albero causate dai convertitori elettronici, cui ogni modulo e’ collegato: occorre analizzare osservatori di stato per il rilevamento di vibrazioni dei moduli interni e proporre metodologie per lo smorzamento delle stesse; Guasti incipienti, quali la smagnetizzazione di un magnete permanente o il corto circuito di una bobina: occorre analizzare osservatori di stato che rilevino tale fenomeno. Inerzia sintetica di un generatore multimodulare. |
Descrizione sintetica in inglese | The program consists in the exam of some problems of multi-modular axial flux permanent magnet synchronous generators. Shaft torsional vibrations due to the eletronic converters, which each module is connected to: analysis of state observers to detect the torsional vibrations of the internal modules and proposal of methodologies to dampen them. Incipient faults, like the demagnetisation of a permanet magnet or a coil short circuit: proposal and application of state observer to detect this phenomenon. SYnthteic inertia of a multi-modular generator. |
Data del bando | 11/10/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22610.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |