Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Variazione di PaCO2 e PaO2 nei pazienti ipercapnici con pH compensato in trattamento con alti flussi: Valutazione di due tipi d’interfaccia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Variation of PaCO2 and PaO2 in hypercapnic patients with compensated pH treated with high flow nasal cannulae: Evaluation of two types of interfaces. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I dispositivi di ossigenoterapia con cannule nasali ad alto flusso (HFNC) permettono di generare un flusso d’aria elevato, riscaldato e umidificato, con una frazione ispirata di ossigeno (FiO2) nota, una lieve pressione positiva di fine espirazione (PEEP) e di favorire la clearance dell’anidride carbonica (CO2) a livello delle vie aeree superiori.Ad oggi non esistono criteri di scelta del calibro delle cannule degli HFNC, ma è stato dimostrato che l’uso di cannule di dimensioni diverse provoca effetti fisiologici differenti: la pressione delle vie aeree (Paw) e la PEEP aumentano quando si utilizzano cannule di dimensioni maggiori, mentre l’effetto sulla clearance della CO2 è maggiore quando si utilizzano cannule di calibro ridotto. Lo studio si propone di valutare l’effetto delle nuove cannule “Duet” (formate da due naselli asimmetrici) rispetto all’interfaccia tradizionale in termini di variazione di PaCO2 e PaO2 nei pazienti ipercapnici con pH compensato in trattamento con HFNC. |
Descrizione sintetica in inglese | High Flow Nasal Cannula oxygen therapy devices (HFNC) is a type of non-invasive respiratory support that can produce a high, heated, humidified airflow, with a precise inspired fraction of oxygen (FiO2), a mild positive end-expiratory pressure (PEEP) and a better clearance of carbon dioxide (CO2) of the upper airways. To date, criteria for choosing the caliber of cannulae has not been established, but studies have shown that the use of different sized cannulas can cause different physiological effects: airway pressure (Paw) and PEEP increase when larger cannulas are used, while the effect on CO2 clearance is greater with small caliber cannulas. The study aims to evaluate the effect of the new "Duet" cannulae (which have two asymmetrical prongs) compared to the traditional interface in terms of variation of PaCO2 and PaO2 in hypercapnic patients with compensated pH treated with HFNC |
Data del bando | 07/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |