Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione, revisione, ludicizzazione e testing di materiali didattici per la formazione alla ricerca e le tecnologie delle lingue |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creation, revision, gamification and testing of materials for research-oriented and language technology teaching |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research fellow will collaborate with the tutor and with the researchers involved in the UPSKILLS project (Alberto Barrón-Cedeño, Maja Milicevic Petrovic and Adriano Ferraresi). s/he will first of all take care of the revision of the materials already created and available on the moodle platform. In addition to quality controls (accessibility, usability, etc.), s/he will ensure that autonomous use by the students is supported, for example by adding self-assessment activities and/or evaluation activities with closed-ended questions. Moodle gamification features will also be added at this stage. The research fellow will then take care of the creation of the texts for the educational game being created, based on the teaching materials available on moodle and to the Lives in Transit platform. Finally, s/he will coordinate the experimentation and collection of feedback on the learning materials and the game. |
Descrizione sintetica in inglese | L’assegnista di ricerca collaborerà con la tutor e con i docenti impegnati nel progetto UPSKILLS (Alberto Barrón-Cedeño, Maja Milicevic Petrovic e Adriano Ferraresi). Si occuperà innanzitutto della revisione dei materiali già creati e disponibili sulla piattaforma moodle. Oltre ai controlli di qualità (accessibilità, usabilità ecc.), in questa fase dovrà essere garantita la fruizione autonoma da parte de* student*, ad esempio attraverso l’aggiunta di attività di autovalutazione e/o di valutazione a risposte chiuse. Verrà inoltre aggiunta la dimensione di gamification attraverso le funzionalità offerte da moodle. L’assegnista si occuperà poi della creazione dei testi che confluiranno nel gioco educativo in corso di creazione, basato sui materiali didattici presenti su moodle e sulla piattaforma Lives in Transit. Infine, coordinerà la sperimentazione e la raccolta di feedback sulle unità didattiche e sul gioco. |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |