Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e valutazione comparativa dei programmi di contact-tracing nell’ambito della pandemia di COVID-19 in Regione Emilia Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparative analysis and evaluation of contact-tracing programs in the context of the COVID-19 pandemic in the Emilia Romagna Region |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tracciamento dei contatti, insieme ad una robusta capacità di testing, l’isolamento e il trattamento dei casi, è una strategia chiave per l’interruzione della catena di trasmissione di SARSCoV-2 e la riduzione della mortalità da COVID-19; è stato dimostrato che l’isolamento dei casi di COVID-19 e il contact tracing sono tra i fattori cruciali nel controllo della diffusione dell’infezione nella comunità. La prima fase del progetto dell’assegno di ricerca prevede il supporto alla ricognizione dei Dipartimenti di Sanità Pubblica delle AUSL della Regione Emilia-Romagna, per quanto riguarda le modalità organizzative con cui è stato condotto il contact tracing. Nelle fasi successive del progetto, i dati raccolti verranno analizzati per descrivere i modelli e gli strumenti di contact tracing adottati nei diversi contesti aziendali allo scopo di trarre elementi utili alla definizione di un modello unitario di gestione di contact tracing |
Descrizione sintetica in inglese | Contact tracing, together with robust testing, isolation and case treatment capabilities, is a key strategy for disrupting the SARSCoV-2 transmission chain and reducing COVID-19 mortality; It has been shown that the isolation of COVID-19 cases and contact tracing are among the crucial factors in controlling the spread of the infection in the community. The first phase of the research grant project provides support for the recognition of the Public Health Departments of the AUSL of the Emilia-Romagna Region, as regards the organizational methods with which the contact tracing was conducted. In the subsequent phases of the project, the collected data will be analyzed to describe the contact tracing models and tools adopted in the various business contexts in order to draw useful elements for the definition of a unitary model of contact tracing management. |
Data del bando | 07/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |