Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio delle reti di interazione nel microbiota in caso di infezione da Clostridium difficile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of microbiota interaction networks in Clostridium difficile infection |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di codice per la lettura ed il processamento di dati di 16S rRNA sequencing e per l’inferenza di reti da questi dati. Sviluppo di codice per il confronto di reti, basato di diverse proprietà delle stesse. Elaborazione ed interpretazione dei dati |
Descrizione sintetica in inglese | The project is based on the analysis of multiple datasets, containing gene expression data coming for the intestinal mycobiome and obtained with 16S rRNA sequencing technology. The research fellow will: i) infer the microbiota interaction network using different methods, ranging from non-oriented networks (based on static data), to dynamic interaction networks based on longitudinal studies; ii) The research fellow will deal with; ii) perform the benchmarking of these methods based on simulated networks |
Data del bando | 04/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dei.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione-Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dei.unipd.it |
barbara.dicamillo@dei.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |