Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca-azione sull’empowerment delle persone trans e gender non conforming richiedenti o titolari di protezione internazionale sul territorio della città metropolitana di Bologna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Action-research on the empowerment of trans and gender non conforming asylum seekers and refugees in Bologna |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista svilupperà ricerca teorica/sperimentale su condizione persone transegender non conforming richiedenti/titolari di protezione internazionale sul territorio della città metropolitana Bologna conobiettivo indagare sul grado di empowerment maturato dasoggetti presi in carico da MIT(Movimento di Identità Trans) Bologna..L’assegnista dovrà impegnarsi in: spoglio/rassegna sistematica letteratura antropologica internaz sul tema;indagine etnografica su territorio bolognese con MIT Sportello Migranti/ Rifugiati Sarah Hegazi di MITMovimento Identità;direzione WP2 del progetto I-CARE; attività di divulgazione. Competenze:Dottorato di ricerca in ambito M-DEA/01;familiarità con metodologia antropologica/ricerca qualitativa in generale;Esperienza in ricerca etnografica comprovata da pubblicazioni scientifiche/eventuali partecipazione gruppi di ricerca,collaborazioni con istituzioni/centri ricerca Italia/estero;Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will:develop theoretical/experimental research activities focused on trans and gender non conforming asylum seekers and refugees (TGNCASR)in Bologna aimed at investigating the degree of autonomy and empowerment gained by TGNCASR taken in charge by MITTrans Identity Movement..Is expected to:survey and systematic review of international anthropological literature on Trans and gender non conforming asylum seekers and refugees; ethnographic survey in Bologna in collaboration with MIT Trans Identity Movement "Sarah Hegazi Migrants and refugees office";direction of WP2 of the I-CARE project; dissemination activities.Required skills: PHD in M-DEA/01 disciplines; Familiarity with anthropological methodology/qualitative research in general; Experience in ethnographic research proven by scientific publications and by possible participation in research groups, or by collaborations with institutions and research centers in Italy/abroad Proficiency in written and spoken English |
Data del bando | 02/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | VIA ROMA 56 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dispoc@unisi.it | |
Telefono | 0577235437 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dispoc@unisi.it |