Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Driving associative plasticity in motor-to-visual pathways to enhance action prediction |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Driving associative plasticity in motor-to-visual pathways to enhance action prediction: a cortico-cortical paired associative stimulation study |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neuropsychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo progetto è testare la plasticità e la rilevanza funzionale delle connessioni rientranti dal sistema motorio al sistema visivo nella percezione di azioni. L'ipotesi alla base del progetto è che il rafforzamento delle connessioni dal motorio (corteccia frontale inferiore, IFC) alle aree visive dell'Action observation network (cioè il solco temporale superiore, STS) migliorerebbe la capacità di fare previsioni percettive accurate sulle azioni osservate. Per rafforzare tali connessioni da IFC a STS, utilizzeremo un protocollo di stimolazione magnetica transcranica (TMS) chiamato stimolazione associativa accoppiata cortico-corticale (ccPAS) che si basa sulla plasticità Hebbiana. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project is to test the plasticity and functional relevance of motor-to-visual backward connections in action perception. The hypothesis underlying the project is that strengthening connections from motor (inferior frontal cortex IFC) to visual areas of the Action Observation Network (i.e., the superior temporal sulcus, STS) would enhance the ability to accurately make perceptual predictions about observed actions. To strengthen such connections, we will use a transcranial magnetic stimulation (TMS) protocol called cortico-cortical paired associative stimulation (ccPAS) which is based on Hebbian plasticity. |
Data del bando | 08/11/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessio.avenanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |