Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di Remote Sensing per il monitoraggio fitosanitario in sistemi agroforestali Mediterranei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Remote sensing techniques for phytosanitary monitoring in Mediterranean agroforestry ecosystems |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a: - Sviluppo, validazione e implementazione di tecniche di remote sensing per il monitoraggio fitosanitario in ecosistemi agroforestali mediterranei. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to: - Development, validation and implementation of remote sensing techniques for phytosanitary monitoring in Mediterranean agroforestry ecosystems |
Data del bando | 04/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-di-concorso-lattribuzione-di-n-1-assegno-di-ricerca-della-durata-di-12-mesi-dodici-mesi-lo-sviluppo-del-progetto-di-ricerca-dal-titolo-tecniche |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca attinente alle attività da svolgere. Esperienza di ricerca nel campo della patologia forestale con particolare riferimento alle tecniche di monitoraggio fitosanitario, comprovata da precedenti attività lavorative e da pubblicazioni scientifiche peer-reviewed. Conoscenza della lingua inglese. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Ph.D. related to the activities that will be carried out. Research experiences in the field of forest pathology with particular regard to phytosanitary monitoring techniques, verified by previous research activities and scientific publications. Knowledge of English language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Agraria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Viale Italia 39/a |
Sito web | https://agrariaweb.uniss.it/it/dipartimento |
direzioneagraria@uniss.it | |
Telefono | +39079229209 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |