Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stream Reasoning, Imparare da flussi di dati sbilanciati e in evoluzione al Edge usando dispositivi IoT limitati, 2022_ASSEGNI_DEIB_111 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stream Reasoning, Learning from evolving and imbalanced data streams at the Edge on resource-constrained IoT devices, 2022_ASSEGNI_DEIB_111 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Viviamo una rivoluzione digitale che genererà sempre più dati nel tempo. Questi flussi di dati pongono nuove sfide ai sistemi di apprendimento automatico che devono imparare da essi in tempo reale, anche se sono sbilanciati e in continua evoluzione. In particolare, il programma mira a studiare metodi e tecniche di Stream Reasoning indipendenti dal cloud. Queste dovranno saper imparare dai flussi di dati e fornire analisi avanzate in tempo reale direttamente sui dispositivi posizionati sull'Edge della rete. |
Descrizione sintetica in inglese | We live in a digital revolution that will generate more and more data over time. It poses new challenges to machine learning systems that have to learn from them in real time, even if they are imbalanced and continuously evolving. In particular, the program aims at investigating cloud-detachable Stream Reasoning methods and techniques. They must learn from data streams and deliver advanced real-time analytics directly on devices positioned at the Edge of the network. |
Data del bando | 02/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27230.16 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |