Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologia NLP per il discorso tecnico, Indagare il potenziale dei chatbot per assistere nelle discussioni tecniche post-vendita, 2022_ASSEGNI_DEIB_113 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NLP technology for technical discourse, Investigating the potential of chatbots to assist with post-sale technical discussions, 2022_ASSEGNI_DEIB_113 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il linguaggio utilizzato dal personale di servizio durante le interazioni del servizio post-vendita può essere altamente tecnico e richiedere una conoscenza significativa del dominio. La tecnologia Chatbot è migliorata drasticamente negli ultimi anni grazie allo sviluppo di tecniche di Language Modelling basate sul Deep Learning. In questo progetto, esamineremo l'efficacia di Retrieval-Augmented Chatbots per assistere gli utenti durante conversazioni altamente tecniche, come quelle osservate durante le interazioni del servizio post-vendita. Facendo uso di dialoghi reali forniti da un partner del settore, analizzeremo le prestazioni di sistemi all'avanguardia e cercheremo di estendere tali sistemi al fine di migliorare la loro capacità di discutere argomenti tecnici. |
Descrizione sintetica in inglese | The language used by service staff during post-sale service interactions can be highly technical and require significant domain knowledge. Chatbot technology has improved drastically over recent years due to the development of Deep Learning based Language Modelling techniques. In this project, we will investigate the efficacy of state-of-the-art retrieval-augmented chatbot infrastructure for assisting users during highly technical conversations, such as those observed during post-sale service interactions. Making use of real dialogs provided by an industry partner, we will benchmark the performance of state-of-the-art systems and investigate directions for extending those systems in order to improve their ability to discuss technical topics. |
Data del bando | 03/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24300.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |